Antieffrazione, quali sono i sistemi di sicurezza migliori?

Antieffrazione, quali sono i sistemi di sicurezza migliori? Porte, tapparelle e finestre blindate, cancellate, grate

Per proteggere la propria casa si potrebbe optare per sistemi di sicurezza meccanici.
I sistemi di sicurezza meccanici, offrono un buon livello di sicurezza e scoraggiano i ladri occasionali che, scegliendo i luoghi dove rubare in modo casuale, cambiano idea se si accorgono che la casa è ben protetta.

L’azienda ALAIA SERRAMENTI SRL vanta di un’ esperienza ventennale nella produzione di infissi interni ed esterni di indiscutibile qualità sia dal punto di vista della sicurezza, che rappresenta l’obiettivo principale dell’azienda, sia dal punto di vista del design, sempre curato in tutti i dettagli, con particolare attenzione alla verniciatura, ottenuta attraverso le più moderne tecnologie di applicazione.

L’azienda progetta, produce e posa:

  1. grate in ferro zincato;
  2. persiane blindate in ferro zincato con sistema antiscasso;
  3. combinati di grate e persiane in ferro zincato;
  4. portoncini blindati;
  5. infissi in pvc con vetro camera;
  6. infissi in alluminio a taglio freddo e termico con vetro camera;
  7. infissi in ferro a taglio freddo e termico con vetro camera;
  8. prodotti in ferro come cancelli, ringhiere e affini;
  9. tapparelle in pvc, alluminio e blindate.

Nel corso del tempo, grazie alla costante innovazione tecnologica, la continua formazione e sperimentazione ha ottenuto numerose certificazioni rilasciate dall’ Istituto Giordano.

Certificazioni antieffrazione ottenute:

  • Persiana mod. MARTE dotata di guarnizioni antirumore tra anta e telaio, è certificata in CLASSE 3 e CLASSE 4 secondo le normative UNI ENV 1627-2000, UNI ENV 1628-2000, UNI ENV 1629-2000, UNI ENV 16230-2000.
  • Combinato DUAL BLIND è un sistema combinato tra grata di sicurezza e persiana che condividono il medesimo telaio e dotato da un unico sistema di chiusura, certificato in CLASSE 3 e CLASSE 4 secondo le normative UNI EN 2011;
  • Grata in acciaio mod. THOR certificata in CLASSE 2 secondo la normativa UNI EN 1627-2011, UNI EN 1628-2011, UNI EN 1629-2011, UNI EN 1630-2011;
  • Grata in acciaio mod. IRON certificata in CLASSE 3 secondo le normative UNI EN 1627-2011, UNI EN 1628-2011, UNI EN 1629-2011, UNI EN 1630-2011;
  • Grata mod. HERCULES dotata di un particolare snodo brevettato che permette movimentazione interna ed esterna delle ante e staffe telescopiche di ancoraggio al muro, certificata in CLASSE 3 secondo le normative UNI EN 1627-2011, UNI EN 1628-2011, UNI EN 1629-2011, UNI EN 1630-2011;
  • Tapparella di sicurezza mod. VENERE è un particolare tipo di avvolgibile blindato, certificato in CLASSE 3 secondo le normative UNI EN 1627-2011, UNI EN 1628-2011, UNI EN 1629-2011, UNI EN 1630-2011.

Alaia Serramenti SRL dispone di macchinari con tecnologie moderne come il centro di lavoro Mecal per tagli a controllo numerici per PVC, ferro ed alluminio, mantenendo però inalterata la “mentalità artigiana” che la contraddistingue dalle altre aziende dello stesso settore.
La fase di lavorazione è seguita dal controllo qualità eseguita da personale esperto e qualificato.
I serramenti sono progettati nel rispetto delle normative ENI EN ISO 10077-1:2007 e EN 14351-1:2006+A1:2010 per quanto concerne il calcolo della trasmittanza termica e le prestazioni dell’infisso; e realizzati con prodotti di altissima qualità forniti da grandi aziende come Secco, Forster e Jansen.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *